Codice Ipertestuale commentato della Sicurezza sul Lavoro

Codice Ipertestuale commentato della Sicurezza sul Lavoro

A cura di: Gragnoli Enrico, Carinci Franco Mostra di più Mostra meno

Data di pubblicazione: 01/2010

Codice Ipertestuale commentato della Sicurezza sul Lavoro
Prevendita - Disponibile da Non disponibile su ShopWKI Disponibile Scopri di più

IVA Assolta

Iva esclusa

IVA Assolta

Iva esclusa

Omaggio

IVA Assolta

Descrizione

Il Codice commentato della Sicurezza sul Lavoro è un commentario alla normativa che regola la materia e mette a disposizione del lettore un’analisi teorico-pratica redatta da alcuni tra i migliori giuristi italiani. L’assoluta originalità dell’opera consiste nella possibilità per l’utente di mettere in diretto collegamento i commenti degli autori agli apparati di giurisprudenza e legislazione citati nel testo. Un patrimonio di migliaia di documenti costituito da massime, sentenze per esteso e leggi nella loro versione vigente, oltre agli articoli citati della Costituzione e dei codici.

PIANO DELL’OPERA

Codice civile (2059 e 2087)

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81:

  • Disposizioni generali
  • Sistema istituzionale
  • Gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro
  • Misure di tutela e obblighi
  • Valutazione dei rischi
  • Servizio di prevenzione e protezione
  • Formazione, informazione e addestramento
  • Sorveglianza sanitaria
  • Gestione delle emergenze
  • Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori
  • Documentazione tecnico – amministrativa e statistiche degli infortuni e delle malattie professionali
  • Disposizione penali
  • Disposizioni in tema di processo penale
  • Luoghi di lavoro
  • Uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale
  • Uso delle attrezzature di lavoro
  • Impianti e apparecchiature elettriche
  • Cantieri temporanei o mobili
  • Misure per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili
  • Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni
  • e nei lavori in quota
  • Campo di applicazione
  • Disposizioni di carattere generale
  • Scavi e fondazioni
  • Ponteggi e impalcature in legname
  • Ponteggi fissi
  • Ponteggi mobili
  • Costruzioni edilizie
  • Demolizioni
  • Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro
  • Movimentazione manuale dei carichi
  • Attrezzature munite di videoterminali
  • Agenti fisici
  • Sostanze pericolose
  • Esposizione ad agenti biologici
  • Protezione da atmosfere esplosive
  • Disposizioni in materia penale e di procedura penale
  • Norme transitorie e finali

Aggiornato alla L. 26.2. 2010, n. 25 in tema di sistema prevenzionistico; D.Lgs. 106/2009 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro

Autori / Editori

Estratti

In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto

Dettagli

Data di pubblicazione

01/2010

Codice

61302260

Editore

Utet Giuridica

Tags

Codici ipertestuali - UTET Giuridica

Collana

Dettagli

Data di pubblicazione

Data di pubblicazione

Edizione

Versione

Periodicità

ISBN

 

Codice

Categoria

Editore

Serie

Impossibile aggiungere il prodotto al carrello

PREZZO:
Continua lo shopping