La XXV edizione del Codice civile è stata aggiornata con le novità intervenute nell’ultimo anno riguardanti sia il testo del codice che la legislazione complementare.
Tra le principali novità:
• D.Lgs. n. 14/2019 “Crisi d’impresa”
• D.L. n. 4/2019 “Reddito di cittadinanza e di pensioni”
• D.L. n. 135/2018 conv. in L. n. 12/2019 “Decreto semplificazioni”
• D.Lgs. n. 101/2018 “GDPR”
• D.L. n. 113/2018 conv. in L. n. 132/2018 “decreto sicurezza”
Completano l'Opera la sezione Giurisprudenza, che riporta le massime delle Sezioni Unite della Cassazione civile, un dettagliato Indice analitico-alfabetico e l’Indice cronologico dei provvedimenti.
STRUTTURA DEL CODICE
- Costituzione
- Codice civile
- Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea
- Massime di giurisprudenza
- Leggi complementari: Artigianato, Assicurazioni, Autori, Avvocati, Banche, Brevetti e marchi, Cittadinanza e stranieri, Concorrenza, Contratti agrari, Cooperative, Diritto internazionale privato, Edilizia, Fallimento, Famiglia e matrimonio, Intermediazione immobiliare, Lavoro, Locazioni, Non profit, Obbligazioni e contratti, Professioni, Pubblicità immobiliare, Registro delle imprese, Sanità, Società, Stato civile, Titoli di credito, Tutela dei dati personali, Tutela del consumatore, Usucapione
- Indice analitico