Codici
Codice della proprietà e dei diritti immobiliari
L’opera fornisce, attraverso l'esperienza diretta degli autori che in massima parte svolgono l'attività notarile, un quadro completo della disciplina, analizzando, articolo per articolo, tutta la normativa prevista dal codice civile in materia di proprietà e pubblicità immobiliare. Il commento della disciplina normativa è coordinato con gli apporti offerti dall'interpretazione della dottrina e dalla prassi applicativa fornita dalla giurisprudenza. Il codice è poi arricchito da una selezione delle formule di uso frequente.
Libri
Studi in onore di Giuseppe De Vergottini - In tre tomi
L’opera si compone di tre tomi e raccoglie i saggi di oltre cento colleghi e studiosi, italiani e stranieri, i quali hanno voluto rendere onore all’impegno accademico e al contributo che il Prof. Giuseppe de Vergottini ha dato alla comunità scientifica. I saggi, raccolti per tematiche, sono raggruppati in dieci parti: Il metodo della comparazione; Interpretazione costituzionale e dialoghi tra Corti; Sicurezza, difesa, politica estera; Federalismo, regionalismo e autonomie territoriali; Forme di governo, partiti politici e transizioni costituzionali; Ordinamento e organizzazione costituzionale; Diritti e istituti di garanzia; Unione europea, crisi economica e governo dell’economia; Fonti normative; Miscellanea.
L’opera è preceduta da una breve biografia e dall’elenco delle pubblicazioni del prof. Giuseppe de Vergottini.
Libri
Dallo stato partito allo stato dei partiti. E ora?
Libri
Digesto Discipline Privatistiche - Sezione Commerciale - Ottavo aggiornamento
L'Ottavo Aggiornamento del Digesto Commerciale comprende l’aggiornamento di voci già pubblicate, unitamente a nuovi lemmi relativi a temi o istituti introdotti a seguito di modifiche normative. In particolare si segnalano le voci: Riscossione dei tributi e delle sanzioni fiscali, Esecuzione forzata tributaria, Salute e sicurezza sul lavoro, Lavoro a tempo parziale (Jobs Act).
Libri
La Responsabilità civile è un tema sempre di grande interesse per il professionista, per l’ampiezza del contenzioso esistente e per la complessità degli interessi coinvolti. La costante evoluzione della materia, condizionata sensibilmente dalla prassi applicata dai vari organi giudicanti, richiede un aggiornamento continuo sui nuovi orientamenti che si stanno affermando. In questo Trattato il professionista potrà trovare, non soltanto un inquadramento, completo e approfondito, di tutte le tematiche relative alla responsabilità, alla valutazione del danno, alla quantificazione del risarcimento, ma anche uno studio su numerosissime specifiche fattispecie che si incontrano nei vari settori dell’attività professionale.
L’Opera, impostata secondo una logica multidisciplinare, presenta la possibilità di un doppio livello di lettura, riportando in corpo minore le parti dedicate agli approfondimenti, specialmente di giurisprudenza, ed è corredata, in ogni capitolo, dai riferimenti normativi e da una bibliografia di riferimento, per gli eventuali approfondimenti. La solida preparazione degli Autori, unita alla grande esperienza e conoscenza delle problematiche che si incontrano nell’attività professionale, garantiscono un approccio estremamente pratico e operativo nell’esposizione della materia
Libri
Costantino Mortati. Potere costituente e limiti alla revisione costituzionale
A trenta anni dalla scomparsa di Costantino Mortati e a settanta dalla pubblicazione del Suo primo volume dell’immediato secondo dopoguerra (La Costituente, Roma, Darsena, 1945) il Convegno 'Potere costituente e limiti alla revisione costituzionale' (Camera dei Deputati, 13 dicembre 2015) ha cercato di attualizzare una simile problematica nell’ambito del processo costituzionale contemporaneo.
L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Paolo Galizia-Storia e Libertà e dal “Master in Istituzioni parlamentari Mario Galizia per consulenti di assemblea”, ha voluto evidenziare la tensione tra Costituzione formale e soggetti politicamente rilevanti all’interno dei processi di integrazione sovranazionale e di globalizzazione.
Essa ha approfondito un tema teorico e pragmatico di persistente e fondamentale importanza per il costituzionalismo contemporaneo con relazioni di: Giuliano Amato, Vincenzo Atripaldi, Gaetano Azzariti, Francisco Balaguer Callejón, Olivier Beaud, Roberto Borrello, Luca Borsi, Stefano Ceccanti, Enzo Cheli, Riccardo Chieppa, Roberto D’Orazio, Tommaso Edoardo Frosini, Eugenio Gaudio, Dieter Grimm, Paolo Grossi, Fulco Lanchester, Oreste Massari, Roberto Nania, Alessandro Pace, Teresa Serra.
Libri
Le "nuove" obbligazioni solidali
Da molto tempo i temi tradizionali della teoria generale del diritto civile sono sottoposti a una radicale revisione. Numerosi sono i campi aperti alle nuove esplorazioni. Fra questi ha senza dubbio un rilievo molto significativo il rinnovamento costante dello studio dei vincoli che uniscono più debitori e/o più creditori nei reciproci rapporti.
Si tratta notoriamente di una delle aree che continuano a mostrarsi più sensibili alle divergenze fra giuristi e ai conflitti delle decisioni dei giudici.
Il “Quaderno” è frutto, infatti, di analisi informate, ricche di pensiero, attuali, mai improvvisate.
Si tratta di saggi d’avvio, che non hanno la pretesa della completezza. Eppure tutti i contributi danno prova di un forte impegno nel fissare con lucida franchezza lo “stato dell’arte” nei punti-chiave e nel porre le prime basi di un’“opera aperta”: che sappia resistere, in una qualche utile misura, all’urto – inevitabile – con le incognite, non sempre facilmente governabili, del futuro.
Libri
Il Trattato approfondisce le disposizioni del codice civile dedicate alle società di persone e alle loro vicende giuridiche, attraverso un commento autorale di alto profilo che coniuga l’analisi degli aspetti di maggior interesse nell’attività professionale, giuridica e notarile, con l’esame degli orientamenti della giurisprudenza e degli spunti più significativi offerti dalla dottrina. L’opera è arricchita da una selezione delle formule di uso frequente nell’attività notarile. In particolare vengono esaminate:
- società semplice
- società in nome collettivo
- società in accomandita semplice
- problematiche operative nelle società di persone
- partecipazioni
- gruppi di persone
- partecipazioni e circolazione delle quote
- operazioni sul capitale nelle società di persone
- trasformazione, fusione e scissione nelle società di persone
- profili internazionalprivatistici
- profili fiscali
Libri
Società, banche e crisi d'impresa
L'opera consente al professionista di approfondire, attraverso l‘ apporto dei più rappresentativi esponenti della materia a livello professionale ed accademico, numerosi temi in materia di impresa, società con particolare riferimento a costituzione, conferimenti, assemblea, amministrazione, bilancio, controlli, recesso, scioglimento e operazioni straordinarie, gruppi, s.r.l. e società cooperative. Interessanti sono gli spunti dedicati al diritto bancario con particolare attenzione agli aspetti contrattuali e al diritto dei mercati finanziari. Un'ultima ampia sezione è poi dedicata ai tempi di grande attualità e di particolare complessità legati alla crisi d'impresa con particolare riferimento all'analisi dei fondamenti in materia di fallimento, amministrazione straordinaria e procedure concorsuali.
eBook
eBook - Federalismo fiscale e revisione degli enti locali
L’e-book Federalismo fiscale e Revisione degli Enti locali raccoglie le prime riflessioni pubblicate sulle riviste di spicco del gruppo Wolters Kluwer in merito all’introduzione del Federalismo Fiscale e della nuova figura del Revisore dei conti degli enti locali
Libri
Digesto Discipline Privatistiche - Sezione Civile - Settimo aggiornamento
Il settimo aggiornamento del Digesto Discipline Privatistiche - sezione civile è composto da 70 voci su argomenti di attualità e di grande interesse scientifico in tema di diritto civile, diritto processuale civile, diritto di famiglia e minorile, diritto internazionale privato, diritto privato comparato, diritto comunitario, diritto agrario, diritto canonico e Teoria generale del diritto.
Libri
GiArch - Progetti di giovani architetti italiani - Vol. I + Vol. II